Associazione Centro Servizi Interdisciplinare
C.S.IN. A.P.S.
Il Centro Servizi Interdisciplinare è un'associazione di promozione sociale iscritta nel Registro dell'Associazionismo della Regione Lazio dal 2017 e dal 7.11.2022 è iscritto anche nel R.U.N.T.S.
Il C.S.IN. A.P.S è una associazione che si occupa di difendere, tutelare ed assistere tutti i cittadini ed i consumatori contro gli abusi e le prevaricazioni che possano subire sia dallo stato che da qualunque soggetto nell'ambito civile, sociale, sanitario ed ambientale.
La sede principale è a Roma e la data di costituzione, inizialmente come associazione di volontariato, è il 21.09.2010.
La sede legale nazionale è nella regione Lazio, ma opera in tutta l’Italia grazie a dei gemellaggi e protocolli di intesa con altre associazioni presenti su tutto il territorio nazionale.
Si propone di offrire, a tutta la popolazione (senza distinzione di sesso, lingua, opinioni politiche e religiose) assistenza, consulenza, formazione ed informazione nel settore civile, sanitario, ambientale e sociale.
Per richiedere l’assistenza da parte del C.S.IN. A.P.S., per poter fornire un servizio più professionale e celere, è obbligatorio procedere prima alla compilazione del questionario di valutazione vittima/utente per compilazione online che troverete in fondo alla pagina. Una volta compilato dovrà essere inviato tramite mail su info@csinonlus.org e tramite fax al numero 06233219818.
Dopo 7 giorni dall'invio del questionario, si potranno contattare i numeri verdi 800146541 e 800146563 comunicando il giorno di invio del questionario ed il proprio cognome.
Grazie alle collaborazioni attivate con diversi professionisti, afferenti a diverse discipline nel campo giuridico, medico, sociale, scientifico ed ambientale per può offrire un'assistenza qualificata a 360° sulle seguenti tematiche:
1) Stalking e Mobbing, Violenza Domestica e di Genere
2) Tutela dei Minori e Jugendamt tedesco
4) Medicina Cellulare ed Ambientale
5) Sportello Responsabilità Medica Professionale Lucia Ancilla Pampurini.
6) Formazione per soggetti inoccupati, disoccupati e con disagi sociali ed economici.
9) Sportello Sociale di Disbrigo Pratiche Amministrative EVITA LE CODE! C.S.IN. A.P.S.
10) Sportello di Ascolto, Informazione, Assistenza e Consulenza Dalla Violenza alla Comprensione C.S.IN. A.P.S.
11) Sportello di Ascolto, Sostegno, Assistenza, Informazione e Consulenza sul CODIV-19 C.S.IN. A.P.S. E.N.A.C.
In ogni attività umana l'unione fa la forza, la dispersione dell'energie di molti concentrate in un'unica direzione, consente la soddisfazione dell'utente finale, il tutto in un unico contenitore.
Da questa idea è nato il C.S.IN. A.P.S. per offrire un servizio completo in ogni disciplina, un punto di incontro tra domanda ed offerta di lavoro ed assistenza qualificate.
Presidente è il Dott. Raffaele Ferraresso
Il 14.03.2022 l'UNTC, nella persona del suo Presidente pro tempore, Dott.ssa Benedetta Brunozzi, ed il C.S.IN. A.P.S., nella persona del suo Presidente nazionale pro tempore, Dott. Raffaele Ferraresso, hanno stipulato una convenzione avente ad oggetto:
1) la promozione e l'offerta, ai soci del C.S.IN. A.P.S. ed ai propri familiari, di ulteriori e nuovi servizi volti alla tutela ed al risparmio nel mercato libero dell'energia elettrica e del gas con possibilità di sottoscrivere contratti di energia elettrica e gas metano a prezzi agevolati grazie all'adesione al Gruppo di Acquisto luce e gas istituito dall'UNTC.
2) l'ampliamento del Gruppo di Acquisto luce e gas UNTC prevedendo lo strumento dell'aggregazione al fine di accrescere la forza contrattuale nella negoziazione con le aziende energetiche e, di conseguenza, garantire agli aderenti notevoli risparmi sul costo delle forniture nonché condizioni contrattuali chiare e trasparenti.
3) la promozione dell'acquisizione di nuovi associati all'UNTC.
4) la valorizzazione della sinergia tra UNTC e C.S.IN. A.P.S.
Il 22.05.2020 è stato stipulato un Protocollo d'intesa trilaterale tra Associazione Nazionale Polizia di Stato - Sezione di Roma, Presidente Angelo Brusco (sede Via Statilia n.30), C.S.IN. A.P.S., Presidente Nazionale Dott. Raffaele Ferraresso, E.N.A.C., Presidente Nazionale Dott. Maurizio Abbate.
Intervista alla Responsabile Nazionale Ufficio Stampa e Pubbliche Relazioni del C.S.IN. A.P.S., Dr. Antonella Sperati, durante la trasmissione Scienza e Lavoro 18.01.2019 sul canale 271 del digitale terrestre.
Intervista del Dott. Diego Righini al Presidente Nazionale dell'E.N.A.C. Dott. Maurizio Abbate, al Presidente Nazionale del C.S.IN. A.P.S. Dott. Raffaele Ferraresso ed alla Responsabile Nazionale Ufficio Stampa e Pubbliche Relazioni del C.S.IN. A.P.S., Dr. Antonella Sperati, durante la trasmissione Scienza e Lavoro 17.01.2020 sul canale 271 del digitale terrestre.
CODICE ETICO C.S.IN. A.P.S.
Iscrizione Registro Associazionismo
Regione Lazio n.2054 del 20.01.2017

Per effettuare una donazione cliccate sul pulsante donazione collegato al conto Paypal dell'Associazione Centro Servizi Interdisciplinare C.S.IN. A.P.S.